Nella vita non bisogna mai rassegnarsi,
arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona
grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna
coltivare il coraggio di ribellarsi.
Rita Levi Montalcini
Ogni persona, comprese quelle con disabilità, ha diritto al proprio progetto di vita
«La mancanza di risorse economiche non può comprimere né tanto meno negare un diritto» sentenza del tribunale di Sondrio, 12 dicembre 2013
da Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
sostieni la Uildm
fai una donazione
- bonifico bancario Iban IT57R0760102000001000755965 -
bollettino postale c/c 1000755965 -
dona
il tuo
5 x mille indicando nella dichiarazione dei redditi il
codice fiscale 91007770273
sostienici!
iban IT57R0760102000001000755965
Sito realizzato con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia
Per le notizie aggiornate e per esprimere le vostre opinioni
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
STRAORDINARIA vai
BOZZA STATUTO per Assemblea Straordinaria
----------------------------------------------
Entra in homepage entra
----------------------------------------------
LIBERI DI VOLARE nuovo! vai
Progetto
finalizzato a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità
finanziato dalla Regione Veneto
con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
----------------------------------------------
SPORTELLO DISABILITÀ nuovo! vai
----------------------------------------------
Il servizio di riabilitazione vai
-------------------------------------
Suggerimenti per un bagno accessibile
superate le 36 mila visite alla pagina! vai
-------------------------------------
Raccomandazioni
per lanestesia
nei pazienti affetti da malattie neuromuscolari vai
Distrofie
muscolari, scoperta italiana
apre prospettive per nuove cure (2 febbraio 2014)
- Contributi da Enti Pubblici Disposizioni per la Trasparenza
ai sensi della legge numero 124 del 4 agosto 2017
SE Se riesci a conservare il controllo quando tutti
Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
Se riesci a pensare e a non fare del pensiero il tuo scopo; Se riesci a far fronte al Trionfo e alla Rovina
Se riesci a sopportare di udire la verità
che hai detto Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
Se riesci a occupare il minuto inesorabile Rudyard Kipling (Lettera
al figlio, 1910) Varrebbe la pena ricordare la lezione di Beowulf, l'eroe epico che strappa le braccia all'Orco che appestava la Danimarca: "Il nemico più scaltro non è colui che ti porta via tutto, ma colui che lentamente ti abitua a non avere più nulla". Proprio così, abituarsi a non avere il diritto di vivere nella propria terra, di capire quello che sta accadendo, di decidere di se stessi. Abituarsi a non avere più nulla.
"Non date le cose sante ai cani e non date
le vostre perle ai porci, Gesù di Nazareth (Matteo 7,6 - 19, 21)
"...affermando che tutto è vero, affermiamo la verità della affermazione opposta e, di conseguenza, la falsità della nostra stessa tesi, in quanto l'affermazione opposta non ammette che questa possa essere vera. E se si dice che tutto è falso, tale affermazione risulta pure falsa. Se si dichiara che è falsa soltanto l'affermazione opposta alla nostra ovvero che solamente la nostra non è falsa, si è pure obbligati ad ammettere un infinito numero di giudizi veri o falsi, poiché colui che emette un'affermazione vera dichiara, al tempo stesso, che è vera, e così di seguito fino all'infinito". Aristotele, Metafisica
"Non c'è una verità, ne conviene?" Kees Popinga, L'uomo che guardava passare i treni di G. Simenon
"La verità è una terra senza sentieri" Krishnamurti
|
|||
|
|
Sito realizzato con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia